All’interno si ammirano saloni con pavimenti a tarsia, soffitti affrescati e arredi d’epoca, tra cui il salotto giallo che accolse Gabriele D’Annunzio nel 1915. Completa la dimora un piccolo giardino con sculture neoclassiche raffiguranti le quattro stagioni, memoria della vasta proprietà agricola di un tempo.

Dettagli della Visita

1 ora per gruppo

Senza limite di numero

Max 15 persone/ora

Carosello di eventi associati
Caricati dinamicamente

Termini e Condizioni

La visita guidata alla dimora è offerta ai visitatori che aderiranno per donazione libera alla raccolta fondi (minimo €10 a persona, gratuita per minorenni accompagnati), che serviranno a sostenere i progetti di valorizzazione turistica del patrimonio culturale privato di ADSI FVG.